Thursday, June 29, 2006
Duncen Hines Brownie Marshmallow Fluff
Considerato che il popolo italiano ha riconfermato in tutto e per tutto, nel recente Referendum, la Costituzione del ‘48 è necessario più che mai che questa sia applicata anche in quelle parti che non piacciono alla sinistra. One of the most relevant in the current political situation is the Institute - as we call it - of the "senators for life." The current "majority" in the Senate is one vote with senators elected democratically by the people. Indeed, the real majority in the country is different, because the opposition has got 350,000 votes more than the current majority government, but the mechanism for regional electoral majority became the minority and vice versa. It is now truly the so-called Union, which has reached the majority of voters in the House for only a negligible number of votes and that they do not seem to access any recount of the same, would address the problem in a spirit sinceramente democratico e tenesse conto che sollecitare in maniera così pressante il voto dei senatori a vita costituisce in realtà una violazione palese della Carta costituzionale, che con tanto zelo e con tanta faccia tosta dicono di rispettare rigorosamente. Infatti la stretta connessione esistente fra il Capo dello Stato ed il gruppo dei senatori che traggono la loro legittimazione proprio dall'Istituto presidenziale è evidente. Detti Senatori a vita dovrebbero ispirarsi ai principi istituzionali della Presidenza e votare in Parlamento secondo un indirizzo non volto a favorire un gruppo di partiti su un altro ma a votare ed intervenire legittimamente in tutte quelle decisioni che non comportano una presa di posizione partitocratica.
Infatti la caratteristica principale del nostro Istituto presidenziale è espressa chiaramente all'articolo 87 della Carta costituzionale del 1948 , dove vi si trova a chiare lettere, quasi scolpite nella pietra, che il Presidente della Repubblica rappresenta «L'unità nazionale». Quindi, ci pare assolutamente necessario che i Senatori a vita debbono conformarsi all'Istituto che li ha espressi ed il loro intervento è doveroso e auspicabile sui temi che rappresentano effettivamente l'interesse e l'unità nazionale anche in senso lato. Noi assistiamo invece, in questo momento, per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, ad uno spettacolo indecoroso nel quale tutti i Senatori a vita e gli ex presidenti della Repubblica sono divenuti decisivi per la sopravvivenza dell'attuale Governo, violando chiaramente lo spirito della Costituzione, prendendo posizioni su temi squisitamente partitici, venendo meno a quel dovere di ispirarsi a quell'unità nazionale chiesta rigorosamente dalla Costituzione al Presidente della Repubblica e quindi a quell'istituito da quale i Senatori a vita derivano la loro nomina ed il loro potere.
Il rigoroso rispetto della Costituzione auspicato a parole proprio da molti Senatori a vita, suona come una presa in giro nelle presenti circostanze. Quanto meno sarebbe opportuno che il Gruppo dei Senatori a vita non agisse quale partito organizzato all'interno del Senato, parteggiando sistematicamente all'unisono per uno solo dei gruppi politici - specificamente quello dell'Unione delle sinistre - senza never take the slightest consideration that part of the Senate which is above all a majority of voters, that is the majority of Italian citizens.
So far, the part of senators for life, in this legislature has manifested an attitude not compatible with true democracy and not long endure on the part of the majority of Italians who voted for a Senate other than what appears at this time . The current head of state has so far represented with dignity, and there seems to strict compliance with the Constitution, the Institute serving as impartial and representative of national unity. Beware if in a situation like the Italian one, where there have been elections, which still require accertamento sul reale svolgimento elettorale e sui dati del voto espresso, non ci fosse un atteggiamento super partes del Presidente della Repubblica! Ma altrettanto grave ci sembra che un Istituto che deriva la propria funzione ed il suo potere direttamente dalla Presidenza si comporti come un partito espressione di una corporazione di interessi o di una corporazione di pensionati che non si sa cosa voglia esattamente rappresentare nel contesto democratico italiano. Noi auspichiamo che lo stesso Presidente della Repubblica si esprima su questa materia estremamente delicata, anche perché lui stesso è stato Senatore a vita.
da www.ragionpolitica.it
Wednesday, June 28, 2006
How To Stitch Anarkali Siut
An interesting article Gianteo Border can help us understand the danger looming over our country, worse than a constitutional reform and a strong prime ministership, a coup that goes slow, inexorable, and that must be stopped as soon as possible.
Italy is in danger ... Let save
Opposition trampled
of Gianteo Border - June 28, 2006 by www.ragionpolitica.it
They passed the Legislature just finished accusing Berlusconi, his government and the House of freedom to hold in contempt of Parliament and parliamentary democracy. They said, wrote, urlato ai quattro venti che il Cavaliere e i suoi, in barba ad ogni rispetto del sistema istituzionale italiano, usavano le Camere come uno stuoino delle volontà del governo. Hanno gridato, a più riprese, al tacito golpe macchinato dall'esecutivo nei confronti del legislativo. Bene.
Oggi che sono diventati maggioranza, che questa sgangherata, divisa ma arrogante sinistra è divenuta maggioranza parlamentare nel modo in cui tutti sappiamo, ci si poteva aspettare che avrebbero dimostrato coi fatti il loro dichiarato amore - sventolato come un sacro vessillo nel corso dell'ultima campagna referendaria - per la Repubblica e per le istituzioni. Ma così non è stato. Già le avvisaglie non erano state delle migliori: hanno chiuso la porta in face to those who, after the elections on 9 and 10 April, available data to suggest the hypothesis of a reasonable agreement between the parties on two or three things to do together and then return to the polls. Then they went ahead with the hungry employment of all employment and, above all, with the clear intention to put the mute opposition and that part of the electorate that it represents - one half of the Italians. Not content, but in the meantime become aware that no one can govern without the numbers and that the only thing they can do is pull stantibus rebus sic a living, they thought at first to start reducing the Parliamentary Convenor of the two classrooms, then have invented the "short months" at the proposal of the President di Montecitorio Bertinotti.
Infine, tra ieri e oggi, hanno tolto la maschera e hanno mostrato il loro vero volto - roba che fa impallidire in un sol colpo i presunti schiaffi autoritari del governo berlusconiano nei confronti delle Camere. Cosa è accaduto lo spiega il senatore di Forza Italia Paolo Guzzanti questa mattina su Il Giornale. Il governo manda al Senato due decreti (uno è il cosiddetto «milleproroghe», l'altro quello riguardante lo spacchettamento dei ministeri) e pone la questione di fiducia. L'opposizione, come da regolamento, «ha diritto di chiedere, prima della fiducia, la discussione e la votazione della pregiudiziale di costituzionalità. È un diritto e serve per costringere la maggioranza a dimostrare che ha i numeri». Ma il presidente dell'aula di palazzo Madama, Franco Marini, «ha impedito che si votasse la pregiudiziale, abrogando una prerogativa della minoranza... Se tutti i governi hanno fatto ricorso al voto di fiducia per cavarsi dai guai, nessun governo o maggioranza ha mai osato ignorare la pregiudiziale. Ieri è avvenuto lo strappo». Stamattina, poi, dopo che il governo aveva ottenuto la fiducia sul «milleproroghe» (con due soli voti in più rispetto al quorum), Marini ha impedito al senatore azzurro Schifani di intervenire sull'ordine dei lavori, dando invece la parola al ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, che avrebbe dovuto annunciare la richiesta della fiducia anche per il secondo decreto. Caos in aula. Seduta sospesa.
Ma con la seduta è sospeso anche, come hanno osservato i senatori di Forza Italia, il corretto e democratico funzionamento del Parlamento e, soprattutto, sono sospesi di fatto i diritti - persino quelli minimi - dell'opposizione. Che a portare avanti questa operazione sia proprio il sedicente «moderato» Franco Marini, che nel suo discorso di insediamento si era riempito la bocca di «dialogo», «confronto», «rispetto reciproco», la dice lunga su quello che è il reale quadro che si presenta agli occhi degli osservatori della politica: un governo tanto debole quanto arrogante in tutte le sue componenti, pronto a qualsiasi cosa pur di non fare i conti con la sua debolezza, con le sue contraddizioni, with the inability to carry out any program is a practical, if not - as we said - that of pulling a living, staying stuck like limpets to a rock power.
Soul Silver Pokemon Rom Vba
Unfortunately, the Left has succeeded in his work of conviction and the outcome of the constitutional referendum was unfortunately sealed the victory for the NO and the defeat of reform, development, modernization, and the Italians who care about the their country.
Once again the CDL must mea culpa for failing to bring the people to vote moderate hardly rushed to the polls unlike the leftists who must surely be admired for their diligence in voting.
further clear the issue of a coalition that is not rooted in the territory, which exists only in the collective national level with Bossi, Fini and Casini Berlusconi, but at the municipal, provincial and regional levels, particularly in south-central does not withstand competition from leftist parties that can, to my great admiration, at a meeting set up groups, social clubs, student movements and so on and so forth, and so deceive the citizens to be closer to them.
The movement led by the No Scalfaro has worked hard to ensure that democracy in our country would be endangered by a reform, in his view, dilapidated and dangerous sin virginity that our constitution has already lost in 2000 with the constitutional reform of center-left that now remain in force, apparently legitimizing the constitutional amendment was then despite the disastrous results, of course Tremonti, Maroni, Castles & Co. are not considered able to draw a constitutional reform as it had been able to make great constitutionalists left in 2000.
Scalfaro has once again proved to be a party man, and groped in his cunning to move people with her "martyrdom for freedom", has succeeded in bringing many people afraid to vote on the declaration of this poor old man retirement age who would not hurt anyone if he retired to private life.
then adds them all the lies told by the left (all) during this month's referendum campaign, we get a victory of over 60% of NO, as always, however, if the citizens were well informed, if the improvised "saviors of the country "they stayed right at home if it had not been turned in yet a choice-political ideological clash, if the citizens were left to understand and appreciate this novel constitutional text seriously Italy, Italy and counting Italy of good people, who could not vote YES.
Friday, June 23, 2006
Tige Boats For Sale 2010 Models
Domenica e lunedì si decide qualcosa che riguarda direttamente la vita di ciascuno di noi. Si decide in che tipo di Paese vivremo nei prossimi anni, in quale Paese vivranno i nostri figli.
Per questo è una decisione importante. Per questo è importante dire sì a una riforma che cambia le istituzioni, e cambia la politica.
Un sì perché le decisioni siano prese il più vicino possibile ai cittadini, e non nel chiuso dei palazzi romani.
Un sì perché non ha senso avere ancora una Camera e un Senato uguali fra loro, con gli stessi poteri, con costi doppi per la collettività, e con tempi raddoppiati per produrre le leggi.
Un sì perchè 950 parlamentari sono troppi, e con la riforma ne manderemo a casa 177. Anche questi sono tutti soldi risparmiati per i cittadini.
Un sì perché il primo ministro scelto dalla gente abbia la possibilità di governare per cinque anni, e diventino impossibili i ribaltoni. Perché finalmente siano i cittadini, e non i partiti, a scegliere chi ci governa.
Un sì perché 60 anni di stato centralista non hanno risolto i problemi del sud, né quelli del nord. E perché il federalismo in tutto il mondo unisce, e non divide.
Un sì soprattutto perché questa è l’ultima occasione, per molto tempo, per cambiare l’Italia. Se prevalessero i NO, bisognerebbe ricominciare da capo. Sono 30 anni che in Italia si parla di riforma delle istituzioni. Before now he had not done anything concrete. If the reform is canceled, will not change for the future.
Also because there are forces in the left who fear the new change. One was more free and more efficient. We are the real conservatives. Trying to scare people. Not to know the real contents of the reform.
Sunday and Monday, with the vote, with the 'yes' to reform, one can begin to really change our country. It is worthwhile to make a small sacrifice to go to the polls, to build our future.
PREMIER
Strengthening the powers of the Prime Minister is simply the adaptation of reality Italian to normal functioning of any democracy.
Today the Prime Minister has virtually no powers. Nor can dismiss a minister who acts in contravention of the government. Even though for years people are used to choose the name of the Prime Minister at the time of the vote, de facto indication of the voters in this Parliament can be amended at any time. And the parties may change during the term, the majority chosen by the citizens.
Our reform ensures that the Prime Minister chosen by the citizens can not be replaced (except in special situations) without restoring the word to the voters. This is less than the guarantee that they enjoy today and the Auditors Presidents of the Provinces.
Yet the left who criticize us on this point, the law says bitterly to the Municipalities and Provinces. That actually worked, bringing stability to local realities.
PRESIDENT OF THE REPUBLIC
not lose any power. Than to dissolution of Parliament. But who says that the guarantee function of the head of state is reduced to the dissolution of the rooms, imagine something in Italy luckily there has never been and never will be: a president ready to blackmail a Parliament that he makes choices unwelcome, with the weapon of dissolution.
The early termination of the term is a traumatic act, which would be avoided forever. Ha senso che avvenga solo quando le condizioni politiche iniziali sono così mutate, da rendere necessario ridare la parola ai cittadini.
Non è fondamentale chi abbia questo potere, è fondamentale avere la certezza che venga utilizzato sono in casi estremi, quando la volontà dei cittadini probabilmente non corrisponde più a quella dei parlamentari, e secondo una procedura chiaramente codificata.
CAMERA E SENATO
Oggi il testo di una qualsiasi legge fa almeno quattro volte gli stessi passaggi, prima in commissione e poi in aula, prima in uno dei due rami del parlamento, e poi nell’altro. Se poi la seconda camera cambia anche solo una virgola, il testo torna alla prima camera che l’ha affrontato, e ricomincia the process: commission, room, etc..
Each of these steps mean hours or days of discussions, tens or hundreds of votes between the articles and amendments. It 's a completely irrational way of proceeding, which adds nothing to democracy, so much so that is not used anywhere in the world, and takes a great deal of efficiency.
We want to change it. Give the Chamber jurisdiction over certain matters, those involving only the state, and the Senate the other jurisdiction, including those relating to the regions. There are specific rules for particular cases which are still few, the laws on which both chambers are called to deal with. We have provided the mechanisms are complex to describe, perhaps, ma sono molto semplici da applicare. Più semplici degli attuali, comunque.
In ogni caso, siamo affezionati alla sostanza, non alle procedure. La sostanza è dividere nettamente i compiti fra Camera Senato.
Se qualcuno ha da proporre soluzioni tecniche migliori, siamo prontissimi a discuterle. Dopo il referendum, si potranno fare tutti i miglioramenti necessari. Ma migliorare non significa cancellare.
RIDUZIONE COSTI
L’unico dato certo è che la riforma elimina 177 parlamentari. E quindi i costi relativi. Il resto sono tutte stime, opinabilissime.
Nessuno è riuscito a trovare un motivo ragionevole per il quale attribuire maggiori e più chiari poteri alle regioni dovrebbe far crescere i costi. Anzi, fiscal federalism, which will come into force within three years after the reform, it will be an element of responsibility in this, even in terms of spending.
Also because in the transitional rules is expressly stated that the fiscal autonomy of regional and local authorities will in no case lead to increasing the overall tax burden.
RETURN
Devolution brings the level of decisions as close as possible to the people. Enhances not only regions, but also the provinces and municipalities. It 'really hard to see how we can not share this requirement. Today
decision-making processes are too lontani dai cittadini, che non a caso si sentono estranei alla politica e all’amministrazione. Fra l’altro, la sciagurata riforma del titolo V della Costituzione fatta dalla sinistra alla vigilia delle elezioni nel 2001, aveva creato un’enorme confusione di competenze fra Stato e Regioni, moltiplicando senza un criterio le materie di "legislazione concorrente".
Ci sono esempi clamorosi. Uno fra i tanti: oggi la "tutela" dei beni culturali (che sono uno dei grandi tesori di questo paese: monumenti, chiese, palazzi, opere d’arte) è di competenza esclusiva dello Stato, la "valorizzazione" degli stessi beni è competenza delle Regioni. Come se tutela e valorizzazione dei Beni Culturali fossero separabili.
From what effect the reform of Title V, have increased, as is inevitable, cases of dispute between State and regions before the Constitutional Court.
Today many of the left argue that the reform of Title V was a mistake because the majority of shots taken in: no, it is wrong for its contents, which are a resounding mess which we had to remedy.
We have established what is the responsibility of the State, for example, that the major networks or energy, it would be absurd to break up at regional level (but the reform of the left had done so), and instead it is the responsibility of other levels of government . And we have given the
Governo il potere, doveroso, di fermare provvedimenti delle Regioni che vadano a toccare l’interesse nazionale. Naturalmente è una clausola di garanzia per evitare abusi, non è uno strumento che i governi utilizzeranno quotidianamente. Anche perché il governo solleva il problema, ma chi decide è il Parlamento in seduta comune (già questo sottolinea l’eccezionalità della procedura).
NECESSITA’ DI ANDARE A VOTARE
E’ dovere di un buon cittadino partecipare al voto. Domenica e lunedì si decide una parte importante dell’avvenire del nostro Paese.
In altri referendum, nei quali esisteva il quorum, quella di astenersi poteva essere una scelta politica. Giusta o sbagliata, this depends on the reviews, but still legitimate. This time the abstention would only lose interest in the future of Italy, the future of all of us and our children. We unconditionally
our appeal to the vote of the Head of State, which must be appreciated in this as in other cases the sense of institutional responsibility.
Napolitano has shown so far - unlike the majority who elected him - to be able not only over the parts, but the interpreter of the need for a constructive spirit by all, to whom Italy really needs.
not destroying the reforms made by the previous government, Prodi and his proving to be able to do something good for Italy.
by www.forzaitalia.it
Thursday, June 22, 2006
Wooden Bridge Designs Balsa
A provocation which does not hide a little truth: IT is said not voting
No modernization of Italy and its constitution, no to the policy reforms that serve to provide stability to the institutions, no to saving public money, no a distribution of power as possible in harmony with the demands of citizens and their territory.
E 'then of course you have to be Italian to the end, Italians hundred percent to get to the heart of Italy, without exaltation, but without resignation. Being responsible means to be Italian, feeling part of public affairs. In normal times, the political commitment would remain a free individual choice, but in times of emergency such as this policy also requires a vocation and a sacrifice of individual interest beyond.
E 'and then by voting yes we can then define Italian 100%, because a true Italian looks to the welfare of his country and this reform will allow Italy to modernize its constitution, 60 year old now and adopt a federal system that will save the state money and provide greater protection to citizens.